Cosa vedere
Piazza del Duomo e Piazza della Signoria
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhfhoKmtHLNgYMlWEQCnEZ-37ScILq9BdwjG-FWQlptSi4ss5NfqS0WN7V1pc6m4ETiUTKeKIDbybTNhKVW-1L1XHWky_lkaxaQN2PmaVMkX10-nm22hjBVreEi_zeHoR2Ij8MHLfuXW2s/s320/14194486_10208880929197831_1616643041_n.jpg)
Sempre in via Calzaiuoli troverete la bellissima Piazza della Signoria è stata per secoli al centro della vita politica di Firenze.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj2s0v9AtTv8cwA7H8AfBlORqdTp_IVJJrcpFjP6DJZ8buz19EW9hq57dhdJZlIpj9y-lN7f8TPgDXmUtB98gnn9Dy0En1Ps7LE-A5UxUQCDNvpLTFuk70GiMO3nySP0zkQoEyOZVFj22k/s200/14183725_10208867224510870_8363880240938861841_n.jpg)
La Galleria degli Uffizi
A pochi passi da Palazzo Vecchio troverete la Galleria degli Uffizi, uno dei musei italiani più visitati e conosciuti, noto per la vasta collezione di opere del Rinascimento, come l’Allegoria della Primavera e la Nascita di Venere del Botticelli, solo per citare due dei capolavori più famosi.
Si rimane a bocca aperta davanti alla meravigliosa architettura della struttura affacciata direttamente su tutta Firenze. Le opere contenute sono tra le più importanti del mondo e d'Italia e si rimane affascinati dalla quantità numerica delle medesime. Le sue sale sono interamente decorate da grottesche, statue antiche e ritratti e si rimane stupiti da quanta arte circondi il visitatore. Personale qualificato e gentile. Sulla sommità è presente anche un bar con terrazza panoramica. Lo consiglio a tutti quelli che vogliono conoscere un grande pezzo di storia italiana.
Come non rimanere affascinanti da tale bellezza! Il museo è una tappa obbligatoria per chi visita Firenze!
Ponte Vecchio, il Palazzo Pitti ed il Giardino di Boboli
Il Ponte Vecchio è uno dei simboli di Firenze, a metà strada tra la Galleria degli Uffizi e Palazzo Vecchio (uniti dal stupendo Corridoio Vasariano che passa proprio sopra le teste dei turisti affacciati sul Ponte).
Attraversando il Ponte Vecchio, mentre ammirerete le spettacolari vetrine dei gioiellieri, raggiungete l’area dell’Oltrarno e, per primo, Palazzo Pitti dove si trovano diversi musei, tra cuila Galleria Palatina, la Galleria dell’Arte Moderna e il Giardino di Boboli.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg87zuArL0hXrOTZrmAzeahBORAIqaY9eHL8VuzGty-b2DEiTwtSZYsHARzsdNFP6kVvGMYCce9WsM_WqOWav1k2iUTZlPQTGTNdVIUEsk-ysrRsoNjthmAV68Mzl7PFx0F5JZgaKPz23E/s200/14063832_10208764775691495_9154062410209425185_n.jpg)
Panorama su Firenze
Se volete godere di un’incredibile vista panoramica della città al tramonto, recatevi al Piazzale Michelangelo, situata sulla prima collina dopo l’Oltrarno. Da qui potrete vedere da lontano i luoghi che avete visitato nel centro storico di Firenze!
Vista superba sulla città e foto panoramiche da cartolina. Esiste un parcheggio a pagamento per le autovetture (1€ per 1 ora) o c'è la fermata dell'autobus. La piazza inoltre è piena di baracchini con oggetti turistici o bevande fresche.
Nessun commento:
Posta un commento