Nel 1990, dopo una decisione del parlamento presa con una maggioranza molto esigua, ha dovuto cedere questo onore a Berlino. Alcuni uffici governativi sono rimasti a Bonn anche dopo il trasloco di parlamento e governo a Berlino. E ci sono tuttora ben 19 organizzazioni delle Nazioni Unite che hanno uffici a Bonn. Ma Bonn non ha sofferto molto del fatto di non essere più capitale, forse è addirittura un bene per la città non essere più conosciuta solamente come capitale, perché la città ha delle radici che vanno ben oltre. Bonn può offrire molto al turista e proprio a partire dal 1990 la città ha cominciato a curare e valorizzare le sue tradizioni e i suoi monumenti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEinKUYOzRYFew-XfIfnwyB0yG1DtkXA2H_lb48Z862wn_JMSHHVJxX4DWNnIjfTJqQRKkTjFnzt1GXVBYk9aMSxnT4zADX2ZkNprjWhHMt2KMxjLWMKWedUVc_-PJcjR9GEO8jfRXmTIzw/s320/10968546_917787524907015_3574223945512436235_n.jpg)
![]() |
Panorama della città di Bonn dalla collina di Drachenfels |
Ad appena 20 minuti da Bonn, nella regione collinare del Siebengebirge, sulle sponde del fiume Reno, la graziosa cittadina di Königswinter offre alcune attrazioni meritevoli di una visita.
Cosa vedere:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhoaC4WSK3WIsuUMgfuzLUtERlZSBXLd9HNiPBXxMGgEdU6txoK0pxcws0urJWXwNcN8QlVZPfNFfZKhe2MIUGXDSAambPFBLpwgcVTo6VMeUKQmR_6sPKu3qjaj9Ft-_1rNADnQhzWppk/s320/13239310_10208018798365099_1772114457518035332_n.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh1z19UdIkMGtwPufX4_wDU1hzxPWMGkppznpt_WWZwI4U-LHMl_t2QLlf74SUHRYeLnLTS8B3d14uF3sw9yGUD6MS-OclSfM_a07xewQ6SIRzjqGjqmDBqTl-jtmpK0h2FNr4oLM8Bcyo/s200/14089079_632878736632_2996292914561489473_n.jpg)
Il castello di Drachenburg, che si trova più a valle rispetto al Drachenfels, la cui costruzione risale alla fine del 1800, un tempo residenza privata di una famiglia nobile, oggi adibita a resort con sale per ricevimenti e matrimoni.
All’interno sono visitabili tutte le stanze con gli arredi d’epoca, e soprattutto meritano la visita i favolosi giardini e camminamenti lungo gli esterni del castello, che vi regaleranno viste fantastiche sul Reno e sulla regione circostante. L’ingresso al castello è a pagamento (6 euro per gli adulti).
Nessun commento:
Posta un commento