Cosa vedere
QUARTIERE DI OUDE HAVEN E CASE CUBICHE
Se avete pensato di fare un viaggio in Olanda, uno dei motivi per visitare Rotterdam è l’alto numero di edifici modernissimi e super rivoluzionari da un punto di vista architettonico. Ne sono esempio le particolarissime “case cubiche” (Kijk-Kubus) progettate dall’olandese Piet Blom negli anni settanta e oggi una delle
attrazioni principali della città. Case a forma di cubo, ma rovesciate, un po’ sottosopra, che è possibile visitare e che è d’obbligo fotografare da ogni possibile e speciale angolazione. Si tratta di case realmente abitate, e un museo ve ne illustrerà la storia e le caratteristiche. Si trovano nel quartiere di Oude Haven (porto antico), proprio di fronte all’uscita del Markthal. Imperdibile!
SPIDO – ERASMUS BRIDGE
Non potete perdere un giro in barca per ammirarae la skyline della città e la possibilità di passare sotto il bellissimo ponte di Erasmo. È proprio ai piedi dell’Erasmusburg che lo Spido, un battello modernissimo, lascia ogni giorno il porto e salpa per un tour tra i canali alla scoperta dei bellissimi edifici di Rotterdam, dei grattacieli di Rem Koolhass, Renzo Piano e Álvaro Siza, e del porto grandioso. 75 minuti la durata del tour completo, con audioguide a bordo in inglese e in molte altre lingue. Se volete sbirciare tra i palazzi più moderni della città, vedere il De Rotterdam, passare davanti all’Hotel New York e fotografare il ponte da un’angolazione magnifica, salite a bordo!
MARKTHAL
Il primo mercato coperto d’Olanda è stato inaugurato il 1 ottobre 2014 ed è uno dei progetti su cui Rotterdam punta tantissimo a livello turistico (sono previsti dai 4,5 ai 7 milioni di visitatori ogni anno). Si trova vicino alla stazione Blaak e a pochi passi dalla piazza dove si tiene ogni settimana un bellissimo mercato a cielo aperto di frutta a e verdura. Il grande complesso che lo ospita è stato progettato dall’agenzia di architetti e designer MVRDV, si struttura su 11 piani e arriverà ad accogliere circa 100 banchi e fino a 228 appartamenti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjDcbPDjN2MdwlB-wCDA0ny9FZpJHgOjTt6K1yZS0J_WwGlW-iikkyf40KfKyAUUFV8t37P8uA0x3VYknYqJyP4EfHinJln1YdTvQlThIY5cngZHBO0w5-jPMkTYHuE35IeNd0hTcMW3U8/s200/10425155_944009999012979_7878310356323565513_n.jpg)
LUCHTSINGEL BRIDGE
Ispirato alla famosissima High Line di New York, questo ponte tutto giallo sopra Rotterdam è una delle passeggiate più belle da fare in città. Di certo ne ricaverete foto bellissime per il vostro album ricordo. È stato realizzato dai cittadini di Rotterdam, in base a un progetto di riqualificazione urbana, che ha di fatto unito due parti della città prima non così ben collegate.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgnvyKbj46VYQCsa7Vf3oxB72DXvqrKwDUe88FyzMb3Btm68yTyIsfTI7uMzU9TOkztkT-kYAx217j1kZALQ7vX8tz258wuoNAqeTRavc9_iUbNC3cbDcAV2LPkfeTqO1OuRYGUUlsQebQ/s200/11921678_721987611239006_8835276949934943003_n.jpg)
FOTOMUSEUM
Ve ne avevamo già parlato, e a ragione! Il Fotomuseum è uno dei musei di fotografia più belli del mondo, e il più grande dei Paesi Bassi. Si trova a pochi passi dall’Erasmus bridge, sul fiume Mosa, ed è uno dei musei assolutamente da vedere a Rotterdam. Le mostre sono distribuite su più piani e nel piano inferiore potrete ripercorrere la storia della fotografia in modo interattivo. Il personale è gentilissimo e vi aiuterà nella scelta di un souvenir da portare a casa. Lo shop è fornitissimo e tra libri di fotografia, stampe e gadgets vari, avrete solo l’imbarazzo della scelta!
Nessun commento:
Posta un commento