giovedì 1 settembre 2016

Firenze e il suo immenso patrimonio culturale

Firenze è indiscutibilmente la città toscana più famosa nel mondo. Ogni anno milioni di persone arrivano nella “culla del Rinascimento”, visitano i principali musei della città, passeggiano per le sue strade ammirandone monumenti, chiese, palazzi e luoghi di interesse. Firenze ha davvero tanto da offrire.

Cosa vedere

Piazza del Duomo e Piazza della Signoria

Piazza del Duomo è il cuore di Firenze. Qui troneggia il magnifico Duomo, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la famosa cupola del Brunelleschi, il Battistero con la bronzea Porta del Paradiso ed il Campanile di Giotto, dal quale potrete godere di un’incredibile vista sulla città.

Sempre in via  Calzaiuoli troverete la bellissima Piazza della Signoria è stata per secoli al centro della vita politica di Firenze. 
Qui si trova l’imponente Palazzo Vecchio, sede attuale del comune cittadino e museo. Alla destra di Palazzo Vecchio  potete ammirare l’affascinante Loggia dei Lanzi, dove sono collocate alcune statue famose, come il Perseo di Benvenuto Cellini. In Piazza della Signoria si trova la Fontana del Nettuno di Ammannati ed il monumento equestre di Cosimo I del Giambologna. Lungo il percorso, in via Calzaiuoli, riconoscerete la Chiesa di Orsanimichele, dalla particolare struttura architettonica e le statue che adornano la sua facciata, opere di grandi artisti come Donatello, Ghiberti e Verrocchio.


La Galleria degli Uffizi

A pochi passi da Palazzo Vecchio troverete la Galleria degli Uffizi, uno dei musei italiani più visitati e conosciuti, noto per la vasta collezione di opere del Rinascimento, come l’Allegoria della Primavera e la Nascita di Venere del Botticelli, solo per citare due dei capolavori più famosi.
Si rimane a bocca aperta davanti alla meravigliosa architettura della struttura affacciata direttamente su tutta Firenze. Le opere contenute sono tra le più importanti del mondo e d'Italia e si rimane affascinati dalla quantità numerica delle medesime. Le sue sale sono interamente decorate da grottesche, statue antiche e ritratti e si rimane stupiti da quanta arte circondi il visitatore. Personale qualificato e gentile. Sulla sommità è presente anche un bar con terrazza panoramica. Lo consiglio a tutti quelli che vogliono conoscere un grande pezzo di storia italiana.
Come non rimanere affascinanti da tale bellezza! Il museo è una tappa obbligatoria per chi visita Firenze!



Ponte Vecchio, il Palazzo Pitti ed il Giardino di Boboli

Il Ponte Vecchio è uno dei simboli di Firenze, a metà strada tra la Galleria degli Uffizi e Palazzo Vecchio (uniti dal stupendo Corridoio Vasariano che passa proprio sopra le teste dei turisti affacciati sul Ponte).
Attraversando il Ponte Vecchio, mentre ammirerete le spettacolari vetrine dei gioiellieri, raggiungete l’area dell’Oltrarno e, per primo, Palazzo Pitti dove si trovano diversi musei, tra cuila Galleria Palatina, la Galleria dell’Arte Moderna e il Giardino di Boboli.

Se i giardini di Boboli non vi hanno stancato troppo, dirigetevi verso la vicina Piazza Santo Spirito e la Chiesa di Santo Spirito. Costruita dal Brunelleschi, la Chiesa si affaccia sull’omonima piazza, spiccando per il giallo della facciata, ma nasconde al suo interno dei tesori davvero preziosi. Intorno troverete ristoranti e cafè dove gustare eccellenti piatti e vini toscani, godendovi un po’ di relax.

Panorama su Firenze

Se volete godere di un’incredibile vista panoramica della città al tramonto, recatevi al Piazzale Michelangelo, situata sulla prima collina dopo l’Oltrarno. Da qui potrete vedere da lontano i luoghi che avete visitato nel centro storico di Firenze!
Vista superba sulla città e foto panoramiche da cartolina. Esiste un parcheggio a pagamento per le autovetture (1€ per 1 ora) o c'è la fermata dell'autobus. La piazza inoltre è piena di baracchini con oggetti turistici o bevande fresche.



giovedì 25 agosto 2016

Plitvice National Park

Clicca qui per la versione Italiana

Plitvice National Park

The most beautiful natural park in Croatia from dozens of blue lakes, forests, caves and waterfalls: a must! If you love nature this is the place for you! 
Magnificent hills covered with forests and interspersed with charming blue lakes connected by spectacular waterfalls, declared Unesco Heritage for their incredible beauty.
It will open in front of a dreamlike landscape where you can immerse yourself using the wooden walkways that follow the profile of lakes and streams walking right over, under and through the rugged mass of water along a spectacular route along less than 18 km, also walkable in bici. This incredible reservoir is
divided into two zones, an upper, with Dolomite lakes connected by imposing immense waterfalls and surrounded by dense forests and a lower, with smaller bodies of water and shallower. All lakes are divided by rock barriers that are covered with mosses and algae which in turn absorb the calcium bicarbonate water s'incrostandosi and forming travertine walls that create the falls. 
This process is constantly evolving and changing and creates different combinations over time even the landscape. Even the color of the lakes is absolutely amazing: the dream-blue shades constantly changes depending not only in daylight but also to the amount of minerals and organisms in the water. All this is enhanced by a magnificent vegetation, dense and characterized by endless green tones: white pine, spruce, hornbeam, rowan and ash trees in autumn offer an explosion of colors!

What to see


Lake Kozjak is the largest area of ​​the park where you can also rent paddle boats for a romantic excursion and reach the islet in the middle of the lake. Do not miss the path, past the eastern side will take you to the lower lakes, surrounded by forests, waterfalls and caves.
Lake Milanovac has a wonderful green hue and precedes the Lake Gavanovac hiding Supljara cave. Along the romantic footbridge that crosses the body of water will arrive at Lake Kaluderovac and two impressive waterfalls: the waterfall Veliki Slap is a good 78 meters high, the largest in Croatia!
In the reeds surrounding Lake Gradinsko nesting ducks and some waterfalls connecting it to Lake Galovac as a prelude to a series of lakes and waterfalls. Continuing we meet the Okrugljak Lake, Lake and Lake Ciginovac Proscansko nestled in the woods.
Besides being a paradise of plants and lakes you can spot many animals: wolves, deer, wild boars, hares, foxes, badgers, bears, hawks, owls, herons and storks!