PRIMO GIORNO
Marienplatz e Karlsplatz
Marienplatz è la piazza centrale di Monaco di Baviera. La piazza è dominata dal Nuovo Municipio (Neues Rathaus).

l'area che copre la Karlsplatz e Marienplatz è grande anche per chi vuole fare acquisti perché molti negozi.

Sulla piazza c'è una grande fontana in estate. In inverno si installano una bibita ghiacciata a cielo aperto.
Giardino inglese

In questo parco si trova una torre cinese (in legno e nello stile di una pagoda), la casa da tè giapponese e l'Anfiteatro. La casa da tè giapponese è proprio dietro l'Haus der Kunst nel giardino inglese. E 'stato costruito in occasione del gemellaggio con la città giapponese di Sapporo nel 1972 alle Olimpiadi di Monaco di Baviera. L' Anfiteatro si trova proprio alla finedella parte nord del giardino inglese, ogni anno, quando il tempo di sera teatro all'aperto, una commedia classica, nel mese di luglio. L'ingresso è gratuito.
Il giardino inglese ha qualcosa da offrire per tutte le età e interessi. Una cosa che mi ha incuriosito molto è il "Eisbachsurfer", cioè piccole onde artificiali creati appositamente per gli amanti del surf!
Hofgarten


E 'stato costruito nel periodo 1613-1617 per ordine del re Massimiliano I di Baviera, dando un notevole stile rinascimentale italiano. Nel centro ha un intero padiglione dedicato alla dea Diana.
SECONDO GIORNO
Olympiapark



BMW Welt e il Museo della BMW
Questo museo è veramente bello e interessante! Se volete avere più informazioni vi lascio il video che ho postato sul mio canale Youtube così potete vedete il museo come se lo visitaste per davvero al suo interno!
CONSIGLIO SU COSA MANGIARE
Cosa dire, si sa che la cucina tedesca è composta essenzialmente da Wurst e Kartoffeln (patate)!!! Che siano curry-wurst, bratwurst o semplicemente wurst bianchi tipici della baveria, sono tutti buonissimi! Ovviamente accompagnati dalla birra di Monaco per eccellenza: una Paulaner weiss.
Nessun commento:
Posta un commento