BRIGHTON
Questa città è conosciuta in Inghilterra per la sua famosa università. Ma non è l'unica cosa che può offrire. Esperienza da non perdere a Brighton è il Royal Pavilion. Il parco è ben curato con una varietà di piante e facilmente si può godere della presenza di graziosi scoiattoli. Impatto visivo molto bello e armonioso.
Anche la spiaggia merita di essere vista, di certo non si può paragonare agli scenari della costa italiana ma è carino e se la giornata è soleggiata si sta veramente bene. Proprio a pochi passi dalla spiaggia di ciottoli e sassolini si può vedere il Brighton Pier, che offre tanti divertimenti e attrazioni per bambini,famiglie e turisti. Tanti piccoli chioschi al suo interno dove si possono mangiare varietà di sea foods,panini o dolci.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgN9jqkyoZf8Iz9b3YwVHJcpYeFMWqYQiv7bIJ4qPnXYXHoZ-UAa-mDTfB8vb1eg1CELFPn2zkPGLn0AUViqvakgGdarY4uyJaI2WY5lqNdEpq03LiVMzhdbVxfRG0huXFOsrVTI2bVxCk/s200/13055314_1267858063225969_2942841678381578951_n.jpg)
EASTBOURNE
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh-CKFm94Y_3woU3mxqIfe6Rpt1pCedaNffNpZfZtJwvVlB8v7iNdtyWKtjaZ8XOlYM5meXoPvTjmOo-Ps1o2rf_nT0BcNT-xbMMF92xI30J4m-eyzV7B07ELplk1BX3Vh2Qi1GZBiUAkE/s320/308503_2279388101502_2155359_n.jpg)
LONDRA
Londra è una città che ha da offrire tantissimo, in tutti i campi. Ma andiamo a scoprire quali sono secondo me le cose imperdibili e che mi sono rimaste più impresse,
Perdersi per le vie e i mercati di Londra
Non c'è niente di più bello che vedere i suoi numerosi quartieri e mercati. Se siete a Londra e siete appassionati di antiquariato assolutamente non perdetevi il mercato di Camden Town e quello di Portobello Road che sono i miei due preferiti e anche i più famosi.
Il parco londinese invece che preferisco è l' Hide Park. Vale sicuramente una passeggiata in una delle poche giornate di sole che il clima offre. Si può scegliere se camminare lungo il lago Serpentine e osservare le centinaia di uccelli che popolano la sua riva, prendere un pedalò o una barca a remi e navigarlo, oppure inoltrarsi nei sentieri che corrono lungo i prati e venire avvicinati dagli scoiattoli in cerca di qualche pezzetto di cracker o biscotto. Si può decidere di vagare senza meta oppure andare alla ricerca dei luoghi di interesse contrassegnati sulla mappa: i giardini italiani (molto belli e classici) oppure la fontana dedicata alla principessa Diana.
Perdersi per le vie e i mercati di Londra
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjrFJ3eCiCmu35kZbtsGzY9Rf87W0DpaqGxSdLwbtaPGgRC8HdbNvOgM-e90y7KFx7SrKqZlCCgOxuSLfhxlFGKhvcldO_8Mc9VxYYC0jJyhBh_HT0MY9iZzoU4A0ZCbxkSvRoEu950p6o/s200/421828_592465814100300_1744353344_n.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjp7rjxTsZjBAjddOlstmzOSE5qfOMqXT6HiMe_yhrzHn85RCYWuOktB9AZ6Jg-PFAeWsne90P971jWZ6SdN7molrngDSgl-8P87TsUi0JWkub0ri2o6LgFej3hAPoPUKUlTTHey-uRvtk/s320/284768_2116238222857_508161_n.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiafjVBSk9u1uFtiq8Q7bTo1kbjEPYRMs-HH0eQqc_p_PEGnT3SzrKP8s2oNHrgeqcUN0ShByWR-tpTsUxr4ktEoYRONnQqmD11ch0mbyRH_xtlY-Jm1I5XT6D5FflqnITD-mEoBXmCFJo/s320/13631666_10210233248011163_7594771472118845251_n.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiCCyGGQiblmb1xRsd3GHF45p4HxYLu6n8jgdEqdV-yxv3wLS-3kcMFMb2NEJDIPVRgw7QYpPVvlpiMlsFk8QHQlfkXMTImwj9xMpWnFLq2NN4WXsHCgpPQEKegvjAJhhyphenhyphenC07g3J7JUnoY/s320/13563240_1132499550129390_27605794_n.jpg)
La seconda invece è un' affascinante piazza londinese simbolo del cuore pulsante giovane e turistico della capitale del Regno Unito. La celebre fontana e le insegne luminose le abbiamo viste in qualche modo almeno una volta nella vita in tv e su internet, vedere tutto questo dal vivo pullulante di turisti e locali è uno spettacolo garantito! E anche le vie che convergono su Piccadilly sono molto carine.
Il Buckingham Palace e il Big Ben (quartiere di Westminster)
Gli Appartamenti di Stato del Buckingham Palace sono il cuore della monarchia.Si visitano gli esclusivi ambienti arredati con i migliori tesori della Royal Collection, tra cui dipinti di Rembrandt, Rubens, Poussin e Canaletto, le sculture di Canova e Chantrey.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgNazxRC6uewmuWaQGSz81zzAFAouiiytTaLj0rbODE3a2wzN-6PsMTrWR-jrJAorY7I33QIeizDvq9GEe4RG4FWMLVesC-k_8-pk3rHxWopxzxBKay4XvZ3DSF4cIMHudAYZM2V99CqsI/s320/13567069_1172823889447350_1742839337875810591_n.jpg)
Ed è veramente un piacere vedere anche la Torre dell'orologio (Big Ben è il nomignolo della campana più grande) e ascoltare i suoi famosissimi rintocchi dal vivo non ha prezzo... L'impatto più emozionante però si ha quando si esce dalla stazione della Metropolitana di Westminster e lo si trova lì davanti in tutta la sua maestosità.
Tower Bridge
Londra è bellissima a qualsiasi ora della giornata, ma vedere il Tower Bridge di sera è bellissimo. Le luci della sera che riflettono anche sull'acqua è stupendo. Grande attrazione per gli appassionati di fotografia notturna e gli innamorati.
Nessun commento:
Posta un commento