Cosa vedere:
La piccola Venezia e la Città vecchia
Un altro tesoro da scoprire: la Piccola Venezia. È un incantevole dedalo di piccoli canali, solcati dalle barche a fondo piatto disponibili per i turisti, nel suo insieme di case a graticcio, i gerani, le insegne ed i colori caldi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjmd3XXsSuq2Xp4HdYK6HmwcMzOcqZZzBIeyrjlUPT-MhQN41PN4bC7YJoWVertk4pue5DObxrjNLefGmFjcT_jgl8x5zkDbwChdXfciehfqWH5-Qn_596kbYRw9pml0d1kD6-6WtK4gFY/s200/13817321_10208570203829891_1917460843_n.jpg)
Il Museo Unterlinden, di Bartholdi e il Museo dei giocattoli
Ogni anno, migliaia di visitatori si mettono in coda per ammirare il retablo di Issenheim del Museo Untelinden. Si tratta di un gruppo composto da otto pannelli monumentali dipinti da Mathias Grünewald, ragione per la quale quest'opera costituisce uno straordinario gioiello dell'arte renana.
Ma Colmar è anche la città natale del famoso Frédéric-Auguste Bartholdi: l'autore della Statua della Libertà di New York. La sua casa, trasformata in museo, è aperta al pubblico. Disegni, modelli, fotografie... tante opere testimoni dell'appassionate destino di questo scultore sopra le righe.
Per i più piccoli, Colmar ha in serbo anche altre sorprese, come il Museo del Giocattolo. Ambientato in un ex cinema, ospita una collezione di 1.100 giocattoli, dai più rari ai più famosi fra i vostri piccini.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiSsYJn_GpigtRjxOgkLRpOXhhL13qz87NEUaVtqsr7n0aOh1dGZrdxKLeAj3ihyBcu4j-S3LnTc2oMc6k8vkfJvUs6NpcuNRlnCr3Fo6fdskG9POtul8l5C_qEquSNix8sS2VLSgUL65s/s200/12961746_1114904648559915_1864997253275880689_n.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento