Storicamente, per la sua felice posizione geografica, Valencia è stata la porta della Spagna sul Mediterraneo e possiede il fascino speciale che solo le città porto di mare sanno avere.
Cosa vedere
Città delle Arti e delle Scienze
Un esempio di architettura avveniristica firmato dall’architetto valenciano Santiago Calatrava, i cui i colossali edifici ospitano un cinema IMAX nell’Hemisfèric, il maggior acquario d’Europa nell’Oceanografico, una mostra didattica ed interattiva nel Museo delle Scienze Príncipe Felipe e le opere artistiche più d’avanguardia nel Palau de les Arts Reina Sofía. Inoltre l’impressionante ponte di Assut de l’Or e l’Agora sono un vero piacere per i sensi.

Il Quartiere del Carmen e i suoi Palazzi
Il quartiere millenario della città si sviluppò tra due cinta di mura, quella musulmana e quella cristiana. Una passeggiata lungo le sue labirintiche stradine lastricante, fiancheggiate da imponenti edifici medievali, ci trasporterà in un’altra epoca: addentrarsi nei suoi palazzi, attraversare le porte medievali delle Torri di Quart e delle Torri di Serranos e visitarne gli angoli più singolari sono esperienze assolutamente imperdibilile.
Le "Torres de los Serranos” le puoi trovare passeggiando sulla via che costeggia le mura oppure passeggiando dal centro e sono una delle più conosciute porte della muraglia medioevale cristiana di Valencia, e, si trovano nelle vicinanze del ponte “de los Serranos” che troviamo nei giardini del Turia.
Famose per la festa della "Fallas", dove in particolare l’ultimo giorno di festa, il 19 di marzo, avviene la “Cremá” dove i monumenti falleri (tra cui queste bellissime torri) prendono fuoco riducendosi in cenere.
Le spiagge di Valencia.
La sabbia fina e l’acqua limpida, la vastità del mare aperto e la vicinanza delle montagne al litorale conferiscono alla costa di Valencia una bellezza particolare.
Valencia vanta una situazione privilegiata come meta urbana e al contempo balneare: a soli 15 minuti dal centro cittadino si trovano le spiagge di Las Arenas, Malvarrosa ed El Cabañal, su cui sventola la bandiera blu e che sono state insignite del Marchio Q di Qualità Turistica.

Numerose sono anche le possibilità di svolgere attività come la pallavolo, fare un giro in pedalò, o praticare altri sport nelle aree fitness dei parchi pubblici, o seguire un corso di vela. Per chi invece preferisce rilassarsi può godersi un buonissimo pasto in un ristorante in riva al mare.
Nessun commento:
Posta un commento