Visualizzazione post con etichetta highlands. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta highlands. Mostra tutti i post

domenica 7 agosto 2016

What to see in Scotland

clicca qui per la versione Italiana

Edinburgh 

The capital and cultural center of Scotland for over 500 years, consists in reality of two cities: the castle, situated on a high basalt rock, overlooking the historic city or the Old Town with its narrow alleys, while large squares and wide boulevards characterize the Georgian New Town of the 18th century. Edinburgh is definitely and by far the most charming Scottish town especially thanks to its magnificent and well valued historic center.
Many, too many are the things to see and to list, so it islands and will suggest one: the "closes", the passages or alleys that branch off from the Royal Mile with an impressive charge no small feat.


The Highlands

The wildest part of Scotland, with stunning scenery, where nature shows its strong side and still not tamed by man, bears the name of the Scottish Highlands.
This land, where in the past legendary heroes who fought for freedom, where the freshwater loch alternate with ocean fjords and where the animals live in the wild, is a destination for many tourists who want to discover the most wild and scenic part Scotland.



Isle of Skye

The untamed beauty of the island of Skye has been known since the Victorian times, when the first European mountaineers came down here to explore its wild valleys and mountains.
The north-eastern part of the island is the most visited and the most interesting while the part of the Cuillin mountains, lost and lonely, is indicated for lovers of hiking and mountaineering.
Connected to the Mainland by a long arched bridge, this wonderful island will charm you with the variety of the landscape and for being one of the corners of Scotland where he keeps and handed down the culture and the Gaelic language.
Like a prehistoric monster Skye seems to emerge from the sea with its rugged coastline, its barren and almost inaccessible cliffs and the archaic charm of its valleys.
.
Orkney Islands

Seventy enchanting islands inhabited by small and hospitable community. Orkney, to the north of
Scotland, are an archipelago with a sweet nature: green plains, fertile hills and coasts of rocks and sand are the predominant elements. And the cool waters of the North Sea complete one of the most beautiful landscapes of northern Europe.
Spring and summer are the best seasons to admire them, when the sun seems never to fade, the meadows are painted with plants and wild flowers and the beaches are frequented by thousands of seabirds.

Cosa vedere in Scozia

Edimburgo

 E' capitale e centro culturale della Scozia da oltre 500 anni, si compone in realtà di due città: il castello, posto su un'alta roccia basaltica, domina il centro storico o Città Vecchia con le sue strette viuzze, mentre grandi piazze ed ampi viali caratterizzano la New Town georgiana del 18° secolo. Edimburgo è sicuramente e di gran lunga la città scozzese più affascinante soprattutto grazie al suo magnifico e ben valorizzato centro storico.
Tante, troppe sono le cose da vedere e da elencare, per cui ne isole e ne suggerisco una sola: i "closes", i passaggi o vicoli che si dipartono dal Royal Mile con una carica suggestiva non da poco.


le Highlands

La parte più selvaggia della Scozia, con paesaggi mozzafiato, dove la natura mostra il suo lato forte e ancora non domato dalla mano dell'uomo, porta il nome di Highlands Scozzesi.
 Questa terra, dove in passato eroi leggendari hanno combattuto per la libertà, dove i loch di acqua dolce si alternano a fiordi dell'oceano e dove gli animali vivono allo stato brado, è meta di molti turisti che desiderano scoprire la parte più selvaggia e scenografica della Scozia.


Isola di Skye

La bellezza indomita dell‘isola di Skye è conosciuta fin dai tempi dell’epoca vittoriana, quando i primi alpinisti europei arrivavano fin qui per esplorare le sue valli selvagge e le sue montagne.
La parte nord orientale dell’isola è la più visitata e la più interessante mentre la parte dei monti Cuillin, sperduta e solitaria, è indicata agli amanti dell’escursionismo e dell’alpinismo.
Collegata alla terra ferma da un lungo ponte arcuato, questa isola meravigliosa vi saprà incantare con la varietà del paesaggio e per il suo essere uno degli angoli di Scozia in cui si custodisce e si tramanda la cultura e la lingua gaelica.
Come un mostro preistorico l’isola di Skye sembra emergere dal mare con la sua costa frastagliata, i suoi brulli e quasi inaccessibili promontori e il fascino arcaico delle sue vallate.
.
Isole Orcadi

Una settantina di isole incantevoli abitate da piccole e ospitali comunità. Le Orcadi (Orkney), a nord della Scozia, costituiscono un arcipelago dalla natura dolce: pianure verdi, fertili colline e litorali di scogli e sabbia sono gli elementi predominanti. E le acque fresche del Mare del Nord completano uno dei paesaggi più suggestivi dell’Europa settentrionale.
La primavera e l’estate sono le stagioni migliori per ammirarle, quando il sole sembra non tramontare mai, i prati sono affrescati da piante e fiori selvatici e le spiagge accolgono migliaia di uccelli marini.